Scrivere un testo: la grammatica fondamentale
- casadeilibri75
- 8 mag 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Scrivere è una passione condivisa da molte persone. Libera la mente, lo spirito, fa volare le emozioni. Ma, affinché non resti solo un portare nero su bianco dei pensieri, non si può ignorare l'importanza della grammatica.
La grammatica fondamentale è la base per scrivere un testo facile da leggere, semplice da comprendere.
Sostengo sempre che la comunicazione scritta sia anche un esercizio di buona educazione. Scrivo, perché voglio comunicare e se voglio comunicare debbo farlo in maniera corretta, per far sì che i miei lettori non debbano lambiccarsi il cervello, tentando di capire cosa voglio dire loro. Pertanto, non si può pensare di buttar su un foglio una storia, un'idea, un saggio, un racconto, senza tener conto della grammatica fondamentale. Vediamo nel dettaglio di cosa sto parlando.

La grammatica fondamentale: accenti, apostrofi e tanto altro
Quando scriviamo presi dalle emozioni, difficilmente badiamo ad accenti, virgole, apostrofi e quant'altro. Gettiamo letteralmente tutto sul foglio, presi dalla frenesia di raccontare, di donare agli altri una parte di noi. Ecco perché, prima di inviare un manoscritto a una casa editrice - o anche solo prima di farlo leggere a qualcuno che amiamo e stimiamo - è bene procedere a una revisione accurata.
Partire dalla grammatica fondamentale ci aiuterà a rendere il nostro testo quasi perfetto, pulito e pronto per essere compreso appieno, che poi dovrebbe essere il nostro scopo principale. Della grammatica fondamentale fanno parte:
gli accenti
gli apostrofi
gli articoli
le elisioni
gli avverbi
i tempi verbali corretti
le congiunzioni
i pronomi
le preposizioni
i verbi
la virgola
La correzione bozze lavora sulla grammatica fondamentale
Come avete potuto osservare, sono davvero tante le cose di cui bisogna tener conto, quando si corregge un testo. La correzione bozze lavora proprio sulla grammatica fondamentale del testo, sistemando accenti sbagliati, articoli mancanti, tempi verbali errati, pronomi fuori luogo e così via. Senza una correzione adeguata, si rischia di presentare un testo raffazzonato, che presenta orrendi strafalcioni. Un testo può essere piacevole, emozionante, stimolante, ma essere carente in grammatica. Tramite una lettura accurata, vengono individuati gli errori e il testo viene sistemato, seguendo le regole della grammatica fondamentale.
Se hai un testo nel cassetto, scrivici! Ti invieremo una prova gratuita di correzione e successivamente un preventivo personalizzato. Scopri tutti gli altri servizi qui. E se l'articolo ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici!
Comentários